Perchè Moessmer?
Perchè Moessmer e la Lana Cotta?
Lo storico Lanificio Moessmer di Brunico in Val Pusteria, produce sin dal 1894, da quando il fondatore Josef Beikircher iniziò per primo a produrre robusti capi in loden per cacciatori e contadini.
Ad oggi è tra le poche aziende tessili italiane che ancora lavorano la lana attraverso l'intero ciclo produttivo, dalla materia prima ai tessuti di altissima qualità quali stoffe in lana cotta, loden, alpaca, cachemire, tweed.

Moessmer rappresenta a pieno l’unione tra tradizione e alta moda. Tradizione perché il tessuto prodotto era un tempo destinato alle genti di montagna, uno spesso panno di lana che doveva proteggere dalla neve e dalla pioggia nella rigida stagione invernale. Alta moda perché da anni se la contendono grandi stilisti del panorama internazionale come Prada, Etro, Brunello Cuccinelli, Armani, Dolce&Gabbana, Louis Vuitton…

Moessmer con i suoi tessuti e la nostra conoscenza sartoriale ci permette di garantire un prodotto di eccellente qualità e durata nel tempo.